Salta ai contenuti
artéteca :: arte, musica e spettacoloartéteca :: arte, musica e spettacolo
  • arte, musica e spettacolo
  • arte, musica e spettacolo
artéteca :: arte, musica e spettacoloartéteca :: arte, musica e spettacolo
  • Home
  • chi siamo
  • team
  • gallery
    • foto
    • video
  • Spettacoli
  • I corsi di Artéteca
    • Il CORO Personaggio
    • In cerca d’autore… Giochiamo a Pirandello!
    • I vicini del piano di sotto
  • News & Blog
  • Contatti

video gallery

“Perché fai il pugile?” chiesero a Barry McGuigan (campione irlandese dei pesi piuma) “Mica posso fare il poeta – rispose Barry – Le storie io non le so raccontare…”

Ananke, per gli antichi greci Dea pre-olimpica del Fato, della Necessità dell’agire umano, era definita da Omero la “necessità di combattere”. Patrizio Oliva è stato uno dei più grandi pugili della boxe italiana. Scorrendo la sua vita appare evidente come sia stata una qualche Ananke a seguirlo da vicino e le sue fatiche sportive ci ricordano le gesta di un semidio. La sua determinazione a prendere a pugni, più che gli avversari, le ferite della vita, hanno reso la sua parabola sportiva ineluttabile: titoli italiani, oro olimpico, titolo europeo, titolo mondiale… Ma nel ring aperto di un teatro, la sua storia ci racconta le peripezie, le crisi, gli ostacoli che ad ogni passo, sia tu un uomo o un semidio, ti fanno dubitare, anche solo per un attimo, che il tuo destino sia già scritto.

Tra i vapori di una sauna olimpica, dove nel tempo sospeso di una preoccupante seduta, si sudano i grammi di troppo per rientrare nel peso consentito, tra i fumi delle macerie di un terremoto familiare più esistenziale che fisico, tra le nuvole bianche su cui troppo presto è volato a riposare un amato fratello, ci convinciamo che Patrizio facendosi, da pugile-semidio, un semplice attore, sia il solo che può raccontare la sua storia. O pugile, semidio e attore sono forse sinonimi?

con Patrizio Oliva e Rossella Pugliese

drammaturgia di Fabio Rocco Oliva
tratto da Sparviero – La mia Storia di Patrizio Oliva e Fabio Rocco Oliva

costumi Giuseppe Avallone
disegni e illustrazioni Daniele Bigliardo
musiche Stefano Gargiulo
spazio scenico Daniele Stella
fotografia Anna Camerlingo
sarta Francesca Romano
aiuto regia Eduardo Di Pietro
regia di Alfonso Postiglione

organizzazione e produzione
Maurizio Marino per Artéteca
Stefano Sarcinelli per Laprimamericana
Patrizio Vs Oliva - Trailer
Natale in scena è un programma di eventi che si è tebuto in alcuni comuni della provincia di Salerno (Perito, Palinuro, Scala, Maiori e Centola) nel periodo 8 – 31 dicembre 2022.

Ecco gli spettacoli e gli artisti che si sono esibiti:

Le Pastorali di Natale con Katia Ricciarelli e Espedito De Marino
Soiree Napoletana con Gianni e Matteo Mauriello
Patrizio Oliva. Le origini con Patrizio Oliva, Rossella Pugliese e Stefano Gargiulo
‘Ntiempo ‘E Natale con Benedetto Casillo e Francesca Marini
Razza Sacra con Caterina Gramaglia e Marco Vergani
Il gioco della memoria con Tania di Giorgio, Giacomo Cellucci e Tonia Filomena
E Torna Natale con Luigi Petrucci e Maria Gabriella Marino
Incanti di Natale con Salvatore Mazza
Natale in Scena 2022 | Patrizio Oliva
Natale in scena è un programma di eventi che si è tebuto in alcuni comuni della provincia di Salerno (Perito, Palinuro, Scala, Maiori e Centola) nel periodo 8 – 31 dicembre 2022.

Ecco gli spettacoli e gli artisti che si sono esibiti:

Le Pastorali di Natale con Katia Ricciarelli e Espedito De Marino
Soiree Napoletana con Gianni e Matteo Mauriello
Patrizio Oliva. Le origini con Patrizio Oliva, Rossella Pugliese e Stefano Gargiulo
‘Ntiempo ‘E Natale con Benedetto Casillo e Francesca Marini
Razza Sacra con Caterina Gramaglia e Marco Vergani
Il gioco della memoria con Tania di Giorgio, Giacomo Cellucci e Tonia Filomena
E Torna Natale con Luigi Petrucci e Maria Gabriella Marino
Incanti di Natale con Salvatore Mazza
Natale in Scena 2022 | Il Gioco della Memoria
Natale in scena è un programma di eventi che si è tenuto in alcuni comuni della provincia di Salerno (Perito, Palinuro, Scala, Maiori e Centola) nel periodo 8 – 31 dicembre 2022.

Ecco gli spettacoli e gli artisti che si sono esibiti:

Le Pastorali di Natale con Katia Ricciarelli e Espedito De Marino
Soiree Napoletana con Gianni e Matteo Mauriello
Patrizio Oliva. Le origini con Patrizio Oliva, Rossella Pugliese e Stefano Gargiulo
‘Ntiempo ‘E Natale con Benedetto Casillo e Francesca Marini
Razza Sacra con Caterina Gramaglia e Marco Vergani
Il gioco della memoria con Tania di Giorgio, Giacomo Cellucci e Tonia Filomena
E Torna Natale con Luigi Petrucci e Maria Gabriella Marino
Incanti di Natale con Salvatore Mazza
Natale in Scena 2022 | Giovanni Mauriello, Soirée Napoletana
Natale in scena è un programma di eventi che si è tebuto in alcuni comuni della provincia di Salerno (Perito, Palinuro, Scala, Maiori e Centola) nel periodo 8 – 31 dicembre 2022.

Ecco gli spettacoli e gli artisti che si sono esibiti:

Le Pastorali di Natale con Katia Ricciarelli e Espedito De Marino
Soiree Napoletana con Gianni e Matteo Mauriello
Patrizio Oliva. Le origini con Patrizio Oliva, Rossella Pugliese e Stefano Gargiulo
‘Ntiempo ‘E Natale con Benedetto Casillo e Francesca Marini
Razza Sacra con Caterina Gramaglia e Marco Vergani
Il gioco della memoria con Tania di Giorgio, Giacomo Cellucci e Tonia Filomena
E Torna Natale con Luigi Petrucci e Maria Gabriella Marino
Incanti di Natale con Salvatore Mazza
Natale in Scena 2022 | Francesca Marini in 'Ntiempo e Natale
dal Cantico dei Cantici
di Maria Gabriella Marino
Chitarra Enzo De Novellis
Basso Marco Puzzo
Colori Ciro Ciotola
Pianoforte Giuseppe Ganzerli
Lu Sole Spuntarrà
Regia di Carlo Sgambato,Francesco Frascella,Pamela Marchesotti,Tita Borzì,Dedè Lucarini,Francesco Saverio Cefaloni,Maria Gabriella Marino e…
Direzione della Fotografia e Montaggio Carlo Sgambato
StoryBoard Scenografia e Costumi Francesco Frascella
Attori Dedè Lucarini, Tita Borzì, Francesco Saverio Cefaloni
Produzione Esecutiva Sara Brogi e Vincenzo Guida
Musiche Originali di Maria Gabriella Marino
Recording and Mixing Luca Scognamiglio
Foto backstage Attilio Di Filippo e Irene Nappi


Prodotto da FraMu ed Associazione Culturale Artéteca
CondividiAMO?
Villaggio per la Terra 2019 Villa Borghese
25 Aprile 29 Aprile
Earthday Italia
Azienda Creativa Artéteca

A Fabrizio De Andrè
L'arte di essere artisti
Earthday Italia | Azienda Creativa Artéteca
Live Trasmissione in Mondovisione su Rai 1
Fino a Quando di Maria Gabriella Marino 
con Enzo De Novellis Marco Puzzo Ciro Ciotola
Fino a Quando RAI 1
“Perché fai il pugile?” chiesero a Barry McGuigan (campione irlandese dei pesi piuma) “Mica posso fare il poeta – rispose Barry – Le storie io non le so raccontare…”

Ananke, per gli antichi greci Dea pre-olimpica del Fato, della Necessità dell’agire umano, era definita da Omero la “necessità di combattere”. Patrizio Oliva è stato uno dei più grandi pugili della boxe italiana. Scorrendo la sua vita appare evidente come sia stata una qualche Ananke a seguirlo da vicino e le sue fatiche sportive ci ricordano le gesta di un semidio. La sua determinazione a prendere a pugni, più che gli avversari, le ferite della vita, hanno reso la sua parabola sportiva ineluttabile: titoli italiani, oro olimpico, titolo europeo, titolo mondiale… Ma nel ring aperto di un teatro, la sua storia ci racconta le peripezie, le crisi, gli ostacoli che ad ogni passo, sia tu un uomo o un semidio, ti fanno dubitare, anche solo per un attimo, che il tuo destino sia già scritto.

Tra i vapori di una sauna olimpica, dove nel tempo sospeso di una preoccupante seduta, si sudano i grammi di troppo per rientrare nel peso consentito, tra i fumi delle macerie di un terremoto familiare più esistenziale che fisico, tra le nuvole bianche su cui troppo presto è volato a riposare un amato fratello, ci convinciamo che Patrizio facendosi, da pugile-semidio, un semplice attore, sia il solo che può raccontare la sua storia. O pugile, semidio e attore sono forse sinonimi?

con Patrizio Oliva e Rossella Pugliese

drammaturgia di Fabio Rocco Oliva
tratto da Sparviero – La mia Storia di Patrizio Oliva e Fabio Rocco Oliva

costumi Giuseppe Avallone
disegni e illustrazioni Daniele Bigliardo
musiche Stefano Gargiulo
spazio scenico Daniele Stella
fotografia Anna Camerlingo
sarta Francesca Romano
aiuto regia Eduardo Di Pietro
regia di Alfonso Postiglione

organizzazione e produzione
Maurizio Marino per Artéteca
Stefano Sarcinelli per Laprimamericana
Patrizio Vs Oliva - Teaser
40 secondi di NOI !!con Maria Gabriella Marino Marco Simeoli Luca Miller Alessandro Patti Mauro Colavecchi Filippo Rocco Maria Chiara Cefaloni Maria Chiara Humura Sara Brogi Vincenzo Guida Francesco Cefaloni Elena D'Angelo Irene Ioffredo
Sound Chek a modo nostro !!!
"...Gli Uomini sono nati liberi come gli uccelli nell'aria..." M.G.Marino

In a cloud                dentro una nuvola
I found a dream     ho trovato un sogno
   
In a cloud                            Dentro una nuvola 
I found my baggage          C'era una valigia
To travel                              Per viaggiare
Travel together with you   Viaggiare insieme con te
 
 
C’mon, come come with us                 Dai vieni vieni con noi
To a place                                               Verso un paese
That smells like the sun, the sea and you
                                                               Che sa di sole di mare di te...

Yes, you come come with us       Si Vieni Vieni con noi
 We will make a city                       Costruiremo una città
Out of peace and freedom           Di pace e di libertà

If you come with us                               Se tu vieni con noi
The dream will really do come true    Il sogno realtà diverrà

With no fear                       Senza paura 
With no fear, together      Senza paura  insieme

Towards Happiness        Verso la Felicità
Verso la Felicità
Vedi altri video... Iscriviti al nostro canale

Arte | Musica | Spettacolo
Associazione culturale
P. IVA 06631561211

Link

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Contributi e sovvenzioni

Contatti

sede legale
Via Romaniello 21B | 80129 Napoli
sede operativa
Via Murisengo, 67 | Roma
+39 331 6219964 - info@arteteca.info

design e gestione marco puzzo

Arte | Musica | Spettacolo
Associazione culturale
P. IVA 06631561211

Link

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Contributi e sovvenzioni

Contatti

sede legale
Via Romaniello 21B | 80129 Napoli
sede operativa
Via Murisengo, 67 | Roma
+39 331 6219964 - info@arteteca.info

design e gestione marco puzzo

Arte | Musica | Spettacolo
Associazione culturale
P. IVA 06631561211

Link

Privacy policy
Cookies policy
Contributi e sovvenzioni

Contatti

sede legale
Via Romaniello 21B | 80129 Napoli
sede operativa
Via Murisengo, 67 | Roma
+39 331 6219964 - info@arteteca.info

Contatti

sede legale
Via Romaniello 21B | 80129 Napoli
sede operativa
Via Murisengo, 67 | Roma
+39 331 6219964 - info@arteteca.info

design e gestione marco puzzo

Copyright 2025 © Associazione Culturale Artéteca | design marcopuzzo.it
  • Home
  • chi siamo
  • team
  • gallery
    • foto
    • video
  • Spettacoli
  • I corsi di Artéteca
    • Il CORO Personaggio
    • In cerca d’autore… Giochiamo a Pirandello!
    • I vicini del piano di sotto
  • News & Blog
  • Contatti